• Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Minneapolis, caso George Floyd: a fuoco il commissariato della città

Le proteste aumentano in tutti gli Stati Uniti per la morte di George Floyd: trenta arresti a New York, spari contro Capitol Hill a Denver. Trump: sono criminali.

di Giulia Ferrari
29-Mag-2020 14:00
in Alla Prima pagina, Cronaca, Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La rabbia è tanta e nessuno riesce a placarla. Minneapolis piange la morte di George Floyd, l’afroamericano brutalmente ucciso lunedì sera da un poliziotto bianco.

Protesta Black Lives Matter, Credits iStockPhoto

Tante le reazioni e tanto estreme: si chiede giustizia per un uomo innocente che aveva come unica “colpa” l’essere nero. L’ennesima strage contro loro, una popolazione considerata ancora schiava e indegna da una popolazione bianca privilegiata, nel nostro tanto caro 2020, un periodo storico dove queste atrocità non dovrebbero esistere.

LEGGI ANCHE

Come risparmiare ‌al supermercato senza rinunciare alla salute

Bucato naturalmente profumato grazie a un semplice ingrediente da aggiungere in lavatrice

 

Ma purtroppo ci sono e la morte di quest’uomo, come tantissime vite andate perse per via del colore della loro pelle, suscitano rabbia, frustrazione e malessere nella popolazione.

 

Da martedì le rivolte sono senza sosta, e proprio ieri il commissariato di Minneapolis è andato in fiamme. Gli agenti avevano precedentemente eretto una recinzione intorno alla stazione di polizia che è stata presa d’assalto da migliaia di manifestanti, abbattendola.

Alcuni di loro sono riusciti ad arrampicarsi e ad appiccare l’incendio all’interno degli uffici. Successivamente il commissariato è stato evacuato “nell’interesse della sicurezza del personale”, viene spiegato.

 

La Guardia nazionale del Minnesota annuncia la mobilitazione delle sue unità, mentre le tensioni nella capitale non si placano. “Abbiamo attivato più di 500 soldati per Saint Paul, Minneapolis e le comunità limitrofe – si legge nel comunicato – La nostra missione è proteggere le vite, tutelare le proprietà e il diritto a manifestare in modo pacifico”.

Il presidente Donald Trump si esprime sull’accaduto, etichettando come criminali i protestanti che reagiscono alla morte di un innocente. “Non posso sopportare di vedere quanto sta accadendo a una grande città come Minneapolis, una totale mancanza di Leadership”, e continua, attaccando il sindaco: “O il debole sindaco di estrema sinistra, Jacob Frey, si comporta bene e riporterà la città sotto controllo o invierò la Guardia nazionale. Questi criminali stanno disonorando la memoria di George Floyd, e non lascerò che accada”. 


Successivamente comunica di aver parlato col Presidente del Minnesota, Tim Walz, e di avergli detto che “l’esercito è con lui fino alla fine”. “Quando iniziano i saccheggi, si inizia a sparare”, conclude Trump.

 

Le rivolte non si fermano solo a Minneapolis: si sono estese ad altre città, da New York, con trenta arresti, a Denver, dove sono stati sparati dei colpi contro Capitol Hill; da Memphis a Los Angeles. 

Si tratta di un movimento spontaneo, che comunica via social ma senza una leadership.

In mezzo, ovviamente, gli attivisti di “Black Lives Matter”, letteralmente “le vite dei neri contano”, ma con loro anche migliaia di cittadini bianchi.

Tra loro, anche criminali abituali che hanno saccheggiato negozi come Target e delle farmacie.

 

Il sindaco di Minneapolis non riesce a contenere la situazione e ha deciso di contattare Jesse Jackson, ex leader cresciuto con Martin Luther King, che proverà a placare la comunità afroamericana.

Tags: abusoabuso di potereafroamericaniamericablack lives matterDonal TrumpGeorge FloydMartin Luther KingMinneapolisNBAomicidiopoliziaUSA
Articolo precedente

VIDEO: mille anni di Europa in soli tre minuti

Prossimo articolo

Scuola, l’istruzione ai tempi del coronavirus: ecco le regole per settembre

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Come risparmiare ‌al supermercato senza rinunciare alla salute

29 Agosto 2025
Cronaca

Bucato naturalmente profumato grazie a un semplice ingrediente da aggiungere in lavatrice

29 Agosto 2025
Cronaca

Firenze, colazione da Gucci in piazza della Signoria: svelato il conto finale

28 Agosto 2025
Ambiente

Mangiare gratis legalmente in Svizzera. Ecco come funziona

27 Agosto 2025
Cronaca

Lino Banfi denuncia lo sfruttamento meschino della sua identità per fini pubblicitari

27 Agosto 2025
Ambiente

Carnevale di Viareggio, quando Baudo era celebrato sui grandi carri allegorici

27 Agosto 2025
Prossimo articolo
Aula scolastica, Credits iStockPhoto

Scuola, l’istruzione ai tempi del coronavirus: ecco le regole per settembre

Correre in spiaggia. Ecco 7 precauzioni fondamentali

29 Agosto 2025

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025

Attività sportive da spiaggia ideali per bruciare calorie e perdere peso

29 Agosto 2025

Jacopo racconta che Dario Fo sarebbe stato curioso dell’ia

29 Agosto 2025

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC