• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Coronavirus: l’uso della MASCHERINA è fondamentale? Risultati dei test

Usare la mascherina conviene ed è importante che tutti le indossino come se si fosse tutti asintomatici

di Mauro Meloni
19-Mag-2020 09:26
in Alla Prima pagina, Pandemia Coronavirus, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mascherina, prima snobbata e ora obbligatoria

In queste ultime settimane si è spesso dibattuto sull’utilizzo o meno massiccio della mascherina e su quanto questi dispositivi di protezione fossero davvero utili nel prevenire i contagi. Dopo un periodo iniziale nel quale l’utilizzo della mascherina era solo raccomandato, la situazione è poi drasticamente mutata.

 

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

Ora l’uso delle mascherine è obbligatorio in molti contesti di vita quotidiana, nel momento in cui l’avvio delle riaperture delle attività pone un rischio di ripartenza dei contagi. Va detto che le mascherine poco tempo fa non erano disponibili in commercio e le risorse scarseggiavano persino per gli operatori sanitari.

Test sui criceti

A conforto dell’utilizzo assolutamente massivo di questi dispositivi di protezione, un esperimento condotto dall’Università di Hong Kong ha mostrato la grande importanza. Le mascherine sarebbero determinanti nel contenimento della diffusione del coronavirus, rilevando che possono effettivamente ridurre le possibilità di contagio.

 

I ricercatori hanno utilizzato criceti in laboratorio per verificare l’efficacia delle mascherine chirurgiche nella fase 2. Lo scopo dell’esperimento era verificare se le mascherine possono impedire ai portatori sintomatici e asintomatici Covid-19 di infettare altri.

 

Il team ha utilizzato due gruppi di criceti: animali infettati in laboratorio col coronavirus e animali sani, posti in due gabbie differenti in mezzo alle quali venivano posizionate le mascherine chirurgiche. Un flusso d’aria alimentato da ventole attraversava le gabbie adiacenti.

 

Tre esperimenti sono stati simulati con diversi scenari. Nel primo non è stata interposta alcuna mascherina tra i due gruppi di criceti, mentre nel secondo è stata collocata la mascherina sulla gabbia dei criceti infetti e nel terzo la mascherina è stata posta su quella degli animali sani.

Risultati esperimenti

Sulla base dei test, senza le mascherine, due terzi dei criceti sani venivano infettati entro una settimana. Il tasso di infezione è precipitato a poco più del 15% (solo un sesto) quando le maschere chirurgiche sono state messe sulla gabbia degli animali infetti.

 

Ciò ha fornito la conferma che la mascherina chirurgica è molto efficace nel contenimento dell’infezione verso l’esterno da parte di un soggetto contagiato. Il tasso d’infezione si è rivelato essere di circa il 35% (un terzo) quando le mascherine sono state collocate sulla gabbia con i criceti sani.

 

I ricercatori hanno così osservato che grazie all’interposizione delle mascherine chirurgiche il contagio veniva comunque ridotto d’oltre il 50%. Inoltre, anche se la protezione non è totale in entrata, gli animali infettati sono comunque risultati avere un carico virale minore nell’organismo. Così si spiegherebbe il virus meno aggressivo!

Tags: contagicontagi Coronaviruscoronavirusmascherinemascherine obbligatorieuso mascherina
Articolo precedente

Boris Johnson, guerra al coronavirus e all’obesità: aumenta la sugar tax

Prossimo articolo

Coronavirus: ecco dove ci si ammala di più

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Benessere

Verifica la forma a 50 anni con test di forza ed endurance

28 Ottobre 2025
Notizie

Ottenere proteine senza carne: otto cibi ricchi da includere nella dieta

28 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Trasmissione virus, Credits iStockPhoto

Coronavirus: ecco dove ci si ammala di più

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC