• Contatti
venerdì, 31 Ottobre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus, Conte: “Chiedo scusa per i ritardi nei pagamenti”

“In 50 giorni abbiamo utilizzato risorse di tre manovre: stiamo lavorando per recuperare”.

di Giulia Ferrari
01-Mag-2020 16:30
in Pandemia Coronavirus, Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe Conte, in occasione del Primo Maggio, scrive un post su Facebook dove si scusa con tutti gli italiani per i soldi non ricevuti.

Il Premier Giuseppe Conte, Credits flickr.com

“Abbiamo dovuto mettere in campo uno sforzo economico pari a quello di intere manovre di bilancio realizzate nell’arco di 2 o 3 anni. Tanti hanno ricevuto un sostegno, altri lo riceveranno nei prossimi giorni. Abbiamo lavorato al massimo per far ripartire a pieno regime il motore dello Stato, perché questo poderoso sostegno pubblico si concretizzasse in pochi giorni. Ci sono stati e continueranno alcuni ritardi nelle somme da erogare, e si sta rivelando complicata la partita dei finanziamenti”.

LEGGI ANCHE

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

 

Sono queste le parole del Premier, che lavora costantemente e cerca di rassicurare gli italiani.

“Chiedo scusa a nome del governo, e vi assicuro che continueremo a pressare affinché i pagamenti e i finanziamenti si completino al più presto. Stiamo lavorando a un nuovo provvedimento con aiuti e misure per la ripartenza economica che saranno più pesanti, più rapidi e più diretti”.

 

Conte sottolinea poi, che il mondo del lavoro è messo a dura prova: “Tanti vivono con ansia e preoccupazione per questa emergenza, fra attività chiuse e prospettive di lavoro a rischio. Molti, durante la fase più acuta di questa emergenza, hanno lavorato negli ospedali, in strada o in ufficio per assicurarci assistenza, soccorso, sicurezza e beni essenziali. Non farò finta di non sentire i vostri consigli, le vostre sollecitazioni, la vostra rabbia, la vostra angoscia. Non cadono nel vuoto, non sono parole al vento. Sono piuttosto il vento che spinge più forte l’azione del Governo. Credo sia l’unico modo per onorare questo giorno, questo Primo Maggio”.

 

Il Premier risponde inoltre ad un barbiere di Potenza, che gli scrisse chiedendogli di riaprire la sua attività: “Sono sicuro che, con il rispetto delle regole adottate, in alcuni territori si potrà rallentare notevolmente la curva del contagio. Attività come la sua potrebbero rialzare prima del previsto la saracinesca: se abbassiamo il rischio di contrarre il virus e rispettiamo i protocolli di sicurezza, tanti clienti torneranno a tagliarsi i capelli senza essere bloccati dalla paura”.

Tags: Contefase duefinanziamentigiuseppe contegovernoItaliaitalianilavoratoriPremierPresidente del Consiglioriaperturescusesoldi
Articolo precedente

Coronavirus, le vacanze in fase due: steward in spiaggia e braccialetti anti-assembramenti

Prossimo articolo

Coronavirus, svago: il National Theatre di Londra mette online gli spettacoli

Leggi anche questi Articoli

Politica

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

30 Ottobre 2025
Notizie

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

28 Ottobre 2025
Cinema

Alla Festa di Roma i vincitori della ventesima edizione

27 Ottobre 2025
Cinema

Cortellesi invita: niente tagli al cinema, manteniamo vivo lo stimolo culturale

27 Ottobre 2025
Notizie

Go!2025 accoglie il presepe di Grado che incantò il Vaticano

24 Ottobre 2025
Cultura

Storico analizza perché i paesi protestanti superano i cattolici in ricchezza

23 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Coronavirus, svago: il National Theatre di Londra mette online gli spettacoli

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025

Galaxy S26 tra AI avanzata, sensori d’avanguardia e dubbio sul chip Exynos o Snapdragon

31 Ottobre 2025

Rewriters rilancia il festival sulla sostenibilità sociale per una comunità più inclusiva

31 Ottobre 2025

Cristina D’Avena incanta il Dall’Ara di Bologna con un’esibizione in campo

31 Ottobre 2025

Stasera in tv la saga romantica. Record di incassi nel mondo

31 Ottobre 2025

Fifa e Dazn lanciano Fifa+, nuova piattaforma globale del calcio

30 Ottobre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC