• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza

Coronavirus: cos’è, news sul vaccino

Il Coronavirus sta terrorizzando il globo con i numerosi decessi: ma c’è davvero bisogno di spaventarsi così tanto?

di Giulia Ferrari
07-Feb-2020 11:28
in Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo Coronavirus, cioè 2019-nCoV, appartiene alla vasta famiglia dei coronavirus, noti per causare malattie che vanno da un semplice raffreddore a malattie gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).

Coronavirus, Credit Pixabay

 

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Si è sviluppato in Cina, dove i contagiati sono più di 20.000 con 427 morti, e qualche decina nel resto del mondo. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha espresso la sua preoccupazione a riguardo, dichiarando allerta mondiale. 

Tutto questo ha scaturito ansia e panico tra le persone di tutto il mondo, ma non c’è motivo.

In Cina ci sono circa 11 miliardi di abitanti, dunque è circa il 2% della popolazione ad esserne infetta. In Italia ed altri Paesi europei è arrivato il coronavirus, ed ogni singola persona è stata messa in isolamento, per cui, possiamo rilassarci.

 

Per velocizzare i tempi di creazione del vaccino, alcuni ricercatori del Peter Doherty Institute for Infection and Immunity di Melbourne, in Australia, hanno isolato il virus dalla prima persona a cui è stato diagnosticato nel loro Paese, e lo hanno fatto crescere in laboratorio.

Il team condividerà i dati con i laboratori di ricerca di tutto il mondo per favorire lo sviluppo di test diagnostici e vaccini accurati.

 

A Wuhan invece, il sequenziamento dei virus isolati da 9 pazienti, conferma che l’agente infettivo si è originato nei pipistrelli e giungendo all’uomo tramite un ospite intermedio. Questo rimette in campo l’ipotesi che il contagio sia avvenuto nel mercato ittico della città. Anche la MERS e la SARS hanno origine dai pipistrelli.

Non c’è alcuna prova invece che il virus sia fuggito dai laboratori dell’Institute of virology di Wuhan, un centro che studia e conserva i virus più pericolosi.

 

Ma il vaccino, quando arriva? Diverse organizzazioni si stanno impegnando, e nonostante ci voglia solitamente da uno a dieci anni per la produzione di un vaccino, i tempi ora potrebbero ridursi notevolmente grazie ai progressi tecnologici: si parla di tre mesi per i primi test.

 

Si pensa, inoltre, ad un vaccino generico per i coronavirus, in quanto negli ultimi vent’anni questo è il terzo ad esserne saltato fuori.

I vaccini, nonostante vengano sviluppati durante l’epidemia, funzionano decisamente meglio se presi sotto forma di prevenzione.

Tags: CinacoronavirusEuropainfezioneItaliaMERSpipistrelliSARSscienzavaccinovirus
Articolo precedente

ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Prossimo articolo

Sanremo 2020, Francesco Gabbani tra i favoriti

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo

Sanremo 2020, Francesco Gabbani tra i favoriti

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC