• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Hi Tech

Tecnologia: bambini sotto un anno dipendenti dai dispositivi

Situazione fuori controllo nei neogenitori che intrattengono i figli, anche sotto i 12 mesi, con dispositivi elettronici.

di Giulia Ferrari
28-Gen-2020 09:34
in Hi Tech, Internet, Scienza, SmartPhone, Social Network
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lo schermo-babysitter sembra essere il più diffuso ormai: i bambini passano con i dispositivi dai 53 minuti entro i 12 mesi di età e fino a 150 minuti entro i 3 anni. Sono dati sbalorditivi, poiché questo intrattenimento crea  a loro una vera e propria dipendenza.

Bambino davanti alla TV, Credit Pixabay

La Jama Pediatrics ha svolto questa indagine nello Stato di New York, prendendo in esame circa 4000 bambini e le loro famiglie.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

Scioccanti i risultati della ricerca, che superano dell’87% i limiti indicati dall’American Academy of Pediatrics, che raccomanda di evitare l’utilizzo dei dispositivi ai bambini sotto i 18 mesi e per non più di un’ora tra i 2 e 5 anni. 

 

La ricerca si è svolta dividendo i bambini in due gruppi, in base a come il tempo di esposizione ai dispositivi è cresciuto dagli 1 ai 3 anni.

Nel primo gruppo, con un incremento minore, il tempo è cresciuto da 51 minuti al giorno a un’ora e 47 al giorno. Nel secondo gruppo, invece, si è passati da 37 minuti al giorno a 4 ore al giorno. 

Secondo la ricerca, bambini cresciuti con genitori con un grado di istruzione più elevato, e le figlie femmine, avevano meno probabilità di appartenere al secondo gruppo, mentre i primogeniti erano inclusi con maggiori probabilità. 

 

I ricercatori hanno successivamente diviso il campione in percentili, un metodo statistico per confrontare una misura con i valori normali della popolazione, basati sul tempo trascorso con i dispositivi. I risultati sono stati che i bambini con genitori aventi un diploma o equivalente, ricadevano nel decimo percentile, ovvero quello per il maggior tempo trascorso davanti allo schermo. Non esclusi i gemelli e i bambini che ricevono un’istruzione a casa, in quanto anche per loro il rischio è piuttosto alto.

 

Ma una soluzione ci sarebbe: la ricerca ha attribuito il merito a questa escalation di ore trascorse davanti ai dispositivi a una scarsa socializzazione.

Sarebbe dunque opportuno che i nostri figli venissero spinti verso delle attività extrascolastiche, per favorire la socializzazione, il contatto col mondo esterno e favorire così la diminuzione di questa grande dipendenza.

Tags: abusobabysitterbambinidipendenzadispositiviinternetpsichepsicologiasalutescienzatecnologia
Articolo precedente

Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Prossimo articolo

Neopatentati: finalmente l’autonoleggio per voi

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Hi Tech

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

4 Novembre 2025
Hi Tech

Android 17 rinnova il display always on con l’arrivo della modalità Min Mode

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Prossimo articolo
Ragazza in auto, Credit iStockphoto

Neopatentati: finalmente l’autonoleggio per voi

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC