• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza

Social network e stress: più è dannoso più ci attira

Secondo uno studio lo stress da social network ci porta ad utilizzarli il doppio.

di Giulia Ferrari
30-Gen-2020 16:51
in Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tre Università europee, più precisamente di Norimberga, Lancaster e Bamberga, hanno condotto uno studio su 444 utenti tedeschi di Facebook, intervistandoli per tre volte l’anno e scoprire come reagivano allo stress da social media.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

A stressarci è più precisamente il costante flusso di contenuti e messaggi che ci obbliga a interagire invadendo i nostri spazi. Ci sentiamo costretti a rispondere per restare mantenere in piedi amicizie, un account mediamente attivo, e questo compromette la nostra salute. E’ diffusa la “digital detox”, ovvero una pausa periodica totale dai social media. Ma è efficace? E soprattutto, riusciamo a disintossicarci per davvero?

Guardandola per com’è davvero, cioè una dipendenza, il distacco totale non è del tutto una buona idea, poiché non sempre si riesce a riprendere l’utilizzo con sole piccole dosi, ma ci si ricade dentro.

 

Lo studio ha rivelato che davanti a questa pressione, noi rispondiamo con altra pressione. Cioè, più stress ci causa scorrere le homepage di Facebook e Instagram, più noi le scorriamo, perché non riusciamo a staccarci. Diventa un vero e proprio problema compulsivo. Alcune funzionalità dei social, inoltre, sembrano appunto pensate per dare questa sensazione di non poterne fare a meno: un esempio sono i feed di contenuti infiniti e la riproduzione automatica di video.

 

Secondo gli scienziati, il primo passo per affrontare questo genere di problema è la consapevolezza: avendo consapevolezza dei differenti modi in cui ci comportiamo sui social media, avremo più probabilità di separare gli effetti dannosi a quelli favorevoli. 

Tags: psichepsicologiasalutescienzasocial mediasocial network
Articolo precedente

Microplastiche: indirettamente nei nostri corpi

Prossimo articolo

ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Una vignetta che rappresenta un consumo eccessivo di energia, Credit iStockphoto

ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC