• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza

E-cig e nicotina: sostanze dannose allo stesso modo

Uno studio statunitense dimostra come le patologie polmonari croniche aumentino grazie alle sigarette elettroniche.

di Giulia Ferrari
22-Gen-2020 16:10
in Scienza
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Asma, enfisema, bronchite e molte altre malattie ostruttive sembrano aumentare all’utilizzo delle sigarette elettroniche: lo dice uno studio effettuato dalla University of California di San Francisco, con una pubblicazione sull’American Journal of Preventive Medicine, che ha preso in esame 32.000 americani circa dal 2013 al 2016, monitorando le loro abitudini.

Fumatrice. Credit iStockphoto.

Viene specificato come una delle abitudini più comuni dei fumatori, ovvero quella di fumare sia sigarette elettroniche che sigarette tradizionali, sia dannosa anche il doppio. Infatti, se per un fumatore di tabacco il rapporto di probabilità di rischio di sviluppare malattie polmonari croniche è quello di 2,6 e quello di un fumatore e-cig (sigarette elettroniche) è di 1,3, per chi utilizza entrambe è di 3,30.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

 

Ma un modo per prevenire c’è: secondo questo studio, passare drasticamente da un sistema all’altro potrebbe ridurre i rischi di patologie polmonari.

 

Questa pratica non viene utilizzata molto spesso dalle persone, che preferiscono effettuare il cambio introducendo l’e-cig un poco alla volta, ritrovandosi dunque ad aumentare significativamente le probabilità di sviluppo di malattie polmonari.

Tags: nicotinascienzasigarette elettronichestudio
Articolo precedente

Meteo di Febbraio incerto, timori per una Primavera bizzarra

Prossimo articolo

L’alimentazione giusta ci farà vivere sani e a lungo

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Verdure, Credit Pixabay

L’alimentazione giusta ci farà vivere sani e a lungo

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC